Il primo elemento che viene notato in un abitazione è l’ingresso.
La nostra azienda, Progetto Rinnovo, produce portoni blindati di ogni tipologia e per ogni esigenza garantendo sempre la massima sicurezza, la funzionalità e l’isolamento termico-acustico, senza rinunciare alla componente estetica e di design, per i quali siamo unici nel nostro campo.
Il vetro è il materiale più utilizzato per i serramenti, sia all’interno che all’esterno .
Ormai è un elemento fondamentale per l’isolamento termico e acustico degli spazi. Il vetro ricopre importanza anche in termini di sicurezza attiva, cioè la protezione da tentativi di effrazione, e di sicurezza passiva, ovvero la tutela anti-infortunio regolata dalla normativa UNI7697:2015.
Tutta la nostra collezione di serramenti in PVC, è dotata di vetri VSG stratificati di sicurezza basso emissivo. Ogni vetro è costituito da 4 lastre che formano due coppie unite tra loro grazie ad una pellicola che viene definita tecnicamente PVB (polivinibutile).
All’interno di ogni coppia, lo spazio che separa le lastre di vetro è definito “canalina” e può essere di vari spessori. La canalina con maggiore isolamento termico utilizzata da Progetto Rinnovo ha uno spessore di ben 16 mm.
Lo spazio tra le lastre è costituito da argon, gas nobile molto performante e più pesante rispetto all’aria. Serve per creare una barriera che riduce il flusso di calore verso l’interno. D’altra parte, la bassa emissività di questo gas riflette il calore all’interno dell’abitazione. Il risultato è un valore basso di trasmittanza termica e quindi un buon livello di isolamento termico. Un’altra caratteristica importante dei vetri prodotti da Progetto Rinnovo è la sicurezza anti-infortunio garantita in caso di rottura. Diversamente da altri tipi di vetro, quando una nostra vetrata viene infranta si determina l’effetto “ragnatela” che impedisce la frantumazione in lastre taglienti che possono recare danno a persone o cose.